Clima rigido, deserto e condizioni atmosferiche estreme: tre elementi da cui Loro Piana ottiene il Baby Cashmere più prezioso.
Tutto ha inizio sulle montagne Alashan, nella Mongolia Interna: qui, le capre Hircus sviluppano un sottovello finissimo, poi trasformato in una fibra esclusiva. È poetica l’immagine che vede il contrasto tra l’aspro scenario e la delicata morbidezza che se ne può ricavare.
Inverni freddi e rigidi lasciano spazio a tempeste di sabbia in primavera, e caldo torrido in estate. L’ambiente arido e desertico permette alle capre di sviluppare un vello a doppio strato: un mantello più ruvido all’esterno, e un soffice sottovello composto da fibre finissime, una barriera isolante efficiente e pregiata. La rarità è all’essenza del prodotto, le cui fibre vengono raccolte solo una volta nella vita della capra, prima dell’anno di vita e funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo anche informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner dei social media, pubblicità e analistica.
Attraverso un solido rapporto di collaborazione con i pastori locali per migliorare la qualità della fibra, negli anni 90 Pier Luigi Loro Piana ha un’intuizione: separare questa fibra delicata per crearne un cashmere impareggiabile.
#loropiana #luxurystyle #babycashmere #loropianastyle #luxury #concierge #fashionluxury #catchmeifyoucan #styleinspiration #cashemere #photooftheday #luxurylifestyle